I funghi non rappresentano soltanto un ingrediente prelibato da aggiungere alle pietanze tipiche della nostra tradizione culinaria, ma anche un alimento ricco di nutrienti da non sottovalutare. I funghi contribuiscono al buon funzionamento del nostro sistema immunitario. Il loro apporto calorico non è elevato.
Essi sono considerati una buona fonte di sali minerali come il potassio, il fosforo, il rame ed il selenio, tutti indispensabili per il corretto funzionamento del nostro organismo. Gli antichi dovevano essere già a conoscenza delle proprietà dei funghi, tanto che in Egitto essi erano ritenuti un cibo particolarmente prelibato e benefico, degno di un faraone.
I funghi contengono lisina e triptofano, per quanto concerne le proteine. In essi vi è inoltre la presenza di vitamine del gruppo B e di sostanze antiossidanti, considerate utili per la prevenzione di patologie tumorali e di malattie legate all'invecchiamento. I funghi sono utili nel contrastare le malattie cardiovascolari e per arginare accumuli di colesterolo nelle arterie.
Allora perché non goderci un appetitoso piatto?
Essi sono considerati una buona fonte di sali minerali come il potassio, il fosforo, il rame ed il selenio, tutti indispensabili per il corretto funzionamento del nostro organismo. Gli antichi dovevano essere già a conoscenza delle proprietà dei funghi, tanto che in Egitto essi erano ritenuti un cibo particolarmente prelibato e benefico, degno di un faraone.
I funghi contengono lisina e triptofano, per quanto concerne le proteine. In essi vi è inoltre la presenza di vitamine del gruppo B e di sostanze antiossidanti, considerate utili per la prevenzione di patologie tumorali e di malattie legate all'invecchiamento. I funghi sono utili nel contrastare le malattie cardiovascolari e per arginare accumuli di colesterolo nelle arterie.
Allora perché non goderci un appetitoso piatto?
Ingredienti (per 4 persone) :
20 funghi porcini ( o quelli che si preferiscono ovviamente quelli con cappella di media grandezza almeno)
2 spicchi di aglio
olio evo, sale e prezzemolo qb
Procedimento:
Lavare bene i funghi e fateli asciugare un po’.Togliete i gambi e disponete le cappelle a testa in giù in una teglia e mettete in forno a 180° per circa 10 minuti: i funghi stringeranno e lasceranno andare tanta acqua.Toglieteli dall’acqua rilasciata e metteteli in una padella. Cuocete con un altro filo di olio se necessario finché non sono croccanti esternamente.Intanto preparate il condimento con un mazzetto di prezzemolo, un aglio schiacciato e olio.
Procedimento:
Lavare bene i funghi e fateli asciugare un po’.Togliete i gambi e disponete le cappelle a testa in giù in una teglia e mettete in forno a 180° per circa 10 minuti: i funghi stringeranno e lasceranno andare tanta acqua.Toglieteli dall’acqua rilasciata e metteteli in una padella. Cuocete con un altro filo di olio se necessario finché non sono croccanti esternamente.Intanto preparate il condimento con un mazzetto di prezzemolo, un aglio schiacciato e olio.
Consigli:
Servire bagnando i funghi con il condimento.
Nessun commento:
Posta un commento