Questa ricetta l'ho praticamente inventata di sana pianta. La prima volta il gusto era buonissimo ma il tortino aveva poca consistenza, insomma era più una crema che un tortino. Pian piano, provando e riprovando, con aggiunta di maizena e pangrattato, son riuscita ad ottenere un secondo piatto davvero gustoso e ne sono fiera. Ovvio che userò anche in questo caso la curcuma che, come avrete capito, è una spezia a me molto cara. Per il tortino ho usato una rostiera da forno di misure 24 x 22 cm.
Ingredienti ( per 2 persone)
4 patate di media grandezza
300 gr di zucchine
4 cucchiai di olio evo
1 cipolla
1/4 di panna di soia
1 cucchiaino di curcuma
sale qb
1 cucchiaio di maizena
pangrattato qb
Procedimento
In una pentola alta mettete a lessare le patate con tutta la buccia. Vi accorgerete che son pronte se infilando una forchetta, questa fa resistenza o meno.
Pulite le zucchine e tagliatele a rondelle o se preferite a pezzettini. Mettete le zucchine nello scolapasta e salatele, in questo modo perderanno un pò di acqua.
In un tegame fate soffriggere l'olio e la cipolla per qualche minuto. Non appena la cipolla inizia ad imbiondire, aggiungete le zucchine, aggiungete un dito d'acqua e coprite con un coperchio.
Cuocete fino a che le zucchine non si saranno ammorbidite.
Intanto, se le patate sono pronte, occorre spellarle e vanno pulite ancora calde. Dal momento che si corre il rischio di scottarsi, il consiglio è quello di effettuare questa operazione sotto l'acqua corrente fredda, in modo da poterle maneggiare senza troppa difficoltà.
Ponete ora le patate in una casseruola e schiacciatele con una forchetta, aggiungete poi le zucchine, la curcuma, la panna di soia e mescolate fino ad ottenere un composto grossolano. Assaggiatelo pure per valutare se salarle ancora o meno.
Aggiungete 1 cucchiaio di maizena e 3 cucchiai di pangrattato in modo tale da rendere più consistente il tutto e mescolate
Rivestite ora il fondo e le pareti della rostiera con una carta da forno o, in alternativa, potete spennellare il fondo e i lati con dell'olio e poi spargere su di essi del pangrattato. Versate il composto, livellatelo e cospargete la superficie di pangrattato. Mettete in forno preriscaldato a 180° e cuocete per 20- 25 minuti circa.
Togliete dal forno e lasciate raffreddare. Servite poi su un piatto da portata
Nessun commento:
Posta un commento