I Carciofi Trifolati sono un contorno semplice, ma dal sapore ricco e gustoso.Essendo un piatto leggero e ottimo per la salute, grazie al ferro contenuto nei carciofi, questa pietanza può essere consigliata anche a chi desidera seguire una dieta. La ricetta dei carciofi trifolati per me e’ stata proprio una rivelazione, non avevo mai preparato i carciofi in questo modo per servirli come contorno e non avevo idea che l’aggiunta del brodo durante la cottura li rendesse così morbidi e saporiti.
Ingredienti per 4 persone:
8 carciofi
1 spicchio di aglio
1 limone
100 ml di brodo vegetale
prezzemolo,
olio,
sale e
pepe qb
Preparazione:
Pulire i carciofi, togliendo le foglie dure più esterne, parte del gambo e tagliare le punte.
Togliete il gambo e la parte spinosa dei carciofi. Pulite i gambi eliminando la parte esterna. Tagliate i carciofi a metà, eliminate il fieno, e metteteli in una ciotola con l’acqua e il succo di un limone.
Preparazione:
Pulire i carciofi, togliendo le foglie dure più esterne, parte del gambo e tagliare le punte.
Togliete il gambo e la parte spinosa dei carciofi. Pulite i gambi eliminando la parte esterna. Tagliate i carciofi a metà, eliminate il fieno, e metteteli in una ciotola con l’acqua e il succo di un limone.
Nel frattempo in un’ampia padella far imbiondire uno spicchio d’aglio, poi scolare i carciofi, aggiungerli in padella e farli saltare a fiamma viva per un paio di minuti.
Abbassare la fiamma, aggiungere il sale, il pepe e il prezzemolo tritato, aggiungere un mestolo di brodo caldo e lasciar proseguire la cottura per 10/15 minuti circa coprendo con un coperchio.Se durante la cottura i carciofi dovessero asciugarsi, aggiungere altro brodo bollente.Servire i carciofi trifolati decorando il piatto con altro prezzemolo tritato.
Consigli:
La pulizia dei carciofi è l'unico procedimento impegnativo di questa ricetta e per questo è consigliabile effettuarla con dei guanti protettivi per le mani perchè la pelle potrebbe annerirsi e inoltre è bene strofinarle anche con del succo di limone.
Tritare finemente il prezzemolo e l'aglio. Eliminate dai carciofi le foglie esterne e condite.
Consigli:
La pulizia dei carciofi è l'unico procedimento impegnativo di questa ricetta e per questo è consigliabile effettuarla con dei guanti protettivi per le mani perchè la pelle potrebbe annerirsi e inoltre è bene strofinarle anche con del succo di limone.
Tritare finemente il prezzemolo e l'aglio. Eliminate dai carciofi le foglie esterne e condite.
Nessun commento:
Posta un commento