Le tripoline hanno origine pugliese e si presentano come una striscia di pasta, tipo le tagliatelle, con un solo lato più spesso e ondulato, a differenza delle reginette che hanno entrambi i bordi ondulati. Ho voluto provarle al posto delle tagliatelle e devo dire che l' unione delle zucchine con la crema di noci ha reso questa pietanza una vera prelibatezza. Sono davvero contenta!
Ingredienti (per 4 persone)
320 gr di Tripoline ( o Reginette )
600 gr di zucchine
1/2 cipolla
sale qb
Per la salsa di noci
250 gr di noci
pinoli qb
latte di soia qb
olio qb
Procedimento
Per la salsa alle noci propongo una variante veloce che consiste nel tritare le noci, i pinoli e l'olio aggiungendo latte di soia fino a che non raggiunge la consistenza desiderata, ma se avete del tempo da dedicare a questa delizia vi consiglio di leggere qui.
Tagliate a pezzettini le zucchine, salatele leggermente e lasciatele riposare in modo da eliminare l'acqua in eccesso attraverso l'azione del sale.
In un tegame mettete a soffriggere l'olio e la cipolla e aggiungete le zucchine non appena la cipolla inizia ad imbiondire.
Intanto portate abbondante acqua salata a bollore e versate la pasta.
Quando le zucchine sono a metà cottura, aggiungetevi la salsa alle noci e mescolate. Se occorre, unite un filo d'acqua e aggiustate di sale
Quando la pasta è pronta, scolatela e conditela con le zucchine e la salsa di noci
Provatela e ditemi se vi è piaciuta o meno.
Curiosità: mi son chiesta: ma si dice zucchini o zucchine? Ed ho fatto una ricerca. Pare che l' Accademia della Crusca, interrogata in merito, preferisca il maschile zucchino, da cui il plurale zucchini, ma entrambi i termini , maschile e femminile, sono comunque corretti e sono utilizzati validamente tra i vocaboli della lingua italiana.
Nessun commento:
Posta un commento