Richiama molto il pudding, una specie di budino diffuso nei paesi anglofoni che può essere sia salato che dolce ma, soprattutto in quest'ultimo caso, vengono utilizzati latte e uova. E' considerato un dessert ma va bene anche come merenda.Qui lo proponiamo in versione vegana ed è anche semplice da realizzare. Bastano davvero pochi minuti.
Ingredienti ( per 8 persone):
900 gr di frutti di bosco misti, mele e pere a fettine
150 gr di zucchero di canna
1 cucchiaino di cannella
225 gr di pane a fette senza la crosta
Procedimento
Ponete in un tegame largo la frutta, la cannella, lo zucchero e 100 ml di acqua, mescolate e portate a bollore.
Riducete ora la fiamma e mescolate per circa 5 - 10 minuti in maniera tale che la frutta non perda la sua consistenza ma risulti morbida.
Nel frattempo rivestite il fondo e le pareti di uno stampo da budino ( di circa 850 ml ) con le fette di pane senza lasciare spazio tra una fetta e l'altra. Attenzione all'acquisto di pancarré o pane bianco perché molti di questi prodotti in vendita contengono latte e burro.
Versate la frutta al centro dello stampo e copritela con le fette di pane rimanenti.
Coprite lo stampo con un piatto e rovesciatelo. Fate raffreddare in frigorifero per tutta la notte. Una volta capovolto, vi consiglio di usare un altro piatto più grande in modo tale da raccogliere tutto il succo.
Capovolgete lo stampo su un piatto da portata e servite subito.
Per renderlo ancora più buono abbinatelo con del gelato di soia, per esempio alla vaniglia, che contrasterà l'aspro dei frutti di bosco.
Nessun commento:
Posta un commento